Scopri i vantaggi della detrazione fiscale presso il nostro Atelier Gibus!
Anche per il 2024 è previsto l’Ecobonus (detrazione del 50%) per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari mobili: tende da sole e pergole.
Chi può usufruire dell’Ecobonus?
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti che, a vario titolo, possiedono l’immobile su cui si va a intervenire:
- Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
i titolari di diritto reale sull’immobile. - I condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiale
gli inquilini. - Coloro che hanno l’immobile in comodato
- I familiari conviventi con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori.
- I contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
- Le associazioni tra professionisti.
- Gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
Cosa si intende per “schermature solari”?
“I sistemi che, applicati all’esterno di una superficie vetrata trasparente, permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari”. (Allegato M del D.L. 311).
Hanno diritto all’Ecobonus:
- tende da sole, pergole, tende per lucernari, tende per serre, tende a bracci, tende per facciate, tenda da facciata a rullo, tende a veranda, tende a pergola, cappottine, zanzariere e tende antinsetto, schermi solari mobili (Norma EN 13561)
- veneziane esterne in alluminio, frangisole, chiusure oscuranti, persiane, scuri, tapparelle, ecc. (norma EN 13659
- rulli avvolgibili, veneziane, plissettate, sistemi winter garden, skylighter, verticali. Sono escluse le tende decorative. (Norma EN 13120).
Non perdere l’opportunità dell’Ecobonus. Vieni a trovarci in Atelier per ricevere tutte le informazioni sulla detrazione fiscale per le tende da sole e le pergole Gibus.